Giovedì 08 GIUGNO, ore 21:30 – FULVIO GATTI (Nizza Monferrato) giornalista, scrittore: autore de “I nerd salveranno il mondo”, un libro edito quest’anno da Las Vegas Edizioni, Torino. Ce ne racconterà lui stesso le storie e i risvolti più avventurosi.
Fino a pochi anni fa i nerd erano individui che la maggioranza della gente riteneva un po’ strani per via delle loro passioni spesso maniacali. Per questo e per la loro scarsa attitudine alla socializzazione – il web era ancora di là da venire – i nerd vivevano immersi nei loro mondi alternativi.
Da qualche anno, invece, si è compiuta quella rivincita dei nerd ipotizzata in un vecchio film del 1984. Oggi la cultura nerd è ovunque, ha contaminato l’immaginario collettivo fino a prenderne le redini e tutti possiamo dirci nerd. Sì, ma fino a che punto? E cos’ha reso possibile una simile rivoluzione?
Fulvio Gatti cerca di spiegarlo e trova quattro concause scatenanti: Star Wars, i film di supereroi, The Big Bang Theory e Internet. È grazie ad essi se il nerdismo è stato sdoganato al punto di diventare la risposta a tutti i mali dell’industria dell’intrattenimento.
Ma con l’orgoglio del nerd della prima ora, lo stesso autore ipotizza e auspica di andare oltre, verso un nuovo inizio, magari in qualche altra galassia lontana lontana…
Fulvio Gatti è nato a Torino nel 1983 e vive in provincia di Asti. Specializzato in cultura pop, fumetto e immaginario fantastico, scrive da oltre un decennio su testate locali e nazionali. Ha pubblicato un saggio su “Star Wars”, racconti per svariate antologie, la sceneggiatura per un graphic novel edito in Italia e Francia, tradotto volumi a fumetti dall’inglese, scritto e coprodotto cortometraggi e video istituzionali.
Celebrazioni del decennale di PIO SUCCI (Nizza Monferrato 1929 – 2007), artista, pittore, scultore e maestro d’arte. Eventi culturali, mostre, letture, colloqui informali. Interverranno artisti, scrittori, maestri d’arte della zona, operanti a livello nazionale e internazionale; racconteranno, ciascuno a proprio modo, il loro rapporto con il passare del tempo, in una sorta di compendio personale dell’ultimo decennio.
[ENGLISH] Decade celebrations for PIO SUCCI (Nizza Monferrato 1929 – 2007), a well known artist, painter, sculptor and master of fine art. Cultural events, exhibitions, readings, informal talks and good wines. Guests will be artists, writers, fine art teachers from this area, operating at national and international level; they will tell, in their own way, their relationship with time passing by, or simply what they did in these last ten years, in an sort of personal compendium of their last decade.
Un commento Aggiungi il tuo